Un’area giochi immersa nel bosco
Siamo a Sausses, in un incantevole villaggio dove sembra che il tempo si sia fermato e si torni a respirare l’aria di un poetico e antico villaggio francese medievale (o forse romano, chi può esserne certo?) dove il tempo è un non tempo perchè si viene rapiti dalla bellezza e dalla magia del luogo.
In questo piccolo villaggio abitato da 120 anime, incastonato tra le Alpi Marittime e le Alpi dell’Alta Provenza, siamo stati chiamati dall’amministrazione locale per rinnovare l’unico giardino dedicato ai piccoli abitanti e ai numerosi turisti che frequentano la zona.
Come si può vedere dalle foto qui sotto allegate, il comune aveva già provveduto a far installare dei giochi in legno – molto in linea con l’ambiente circostante – su terreno ricoperto di ghiaino.
Un tocco di colore nel verde
L’intervento di BEN Progetti ha riguardato la messa in sicurezza dell’area con l’installazione di una pavimentazione antitrauma Vitriturf® Sistema VTK, in EPDM colata in opera direttamente su terreno.
Il Sistema VTK di Vitriturf® permette una facile e sicura installazione della pavimentazione antitrauma, in quanto non è necessaria la realizzazione di uno specifico sottofondo in calcestruzzo (indispensabili in altre condizioni), dato che la gomma viene posata direttamente su terreno, abbattendo in considerevolmente tempi di esecuzione e costi.
Si è provveduto a preparare l’area rimuovendo il ghiaino presente (che potrà essere recuperato ed utilizzato per altri scopi) e andando a realizzare la pavimentazione, come richiesto dal cliente. I colori utilizzati si sposano perfettamente con l’ambiente circostante, apportando una piacevole nota di colore alla natura che lo circonda, pronta ad accogliere i bambini.
Antitrauma in gomma colata o con materiali naturali?
In un contesto fortemente naturalistico come quello di Sausses una soluzione che utilizzi materiali naturali (ghiaino, corteccia, sabbia) potrebbe risultare, a primo impatto, una soluzione migliore e più adatta al luogo, considerando il pavimento antitrauma in EPDM una stonatura.
In realtà, l’antitrauma in EPDM e una progettazione sapiente che rispetti i canoni estetici del contesto in cui si andrà a collocare, apportano notevoli vantaggi rispetto ai materiali naturali.
La superficie in materiale naturale, richiede un controllo frequente per garantire il livello iniziale di materiale, che tende a diminuire e compattarsi nel tempo. Pertanto, non permette di assicurare una costante garanzia di protezione da eventuali cadute, mentre il pavimento anti-shock rimane costante nel tempo. Consente inoltre il drenaggio dell’acqua piovana su terreno, evitando la formazioni di buche e ristagni d’acqua e consentendo l’utilizzo dell’area subito dopo una pioggia. Eventuali cadute vengono ammortizzate e non creano alcun tipo di lesione rispetto ad un ghiaino o ad una corteccia.
Le nostre soluzioni
Scoprite la gamma dei nostri tappeti antitrauma:
- Piastrelle VST per esterni e interni
- VPS gettati in opera per aree gioco
- VTK posato direttamente su terrenoVSP per piscine e sport
- VSI per palestre indoor
- VMS per percorsi pedonali
- VSS per piste di atletica e calcetto
- VPX per progetti speciali
Chiedete informazioni sulla nostra linea Green, amica dell’ambiente! Per ulteriori informazioni sulla gamma antitrauma è disponibile il seguente link.




